Spedizioni gratuite in tutta Italia per ordini superiori a 70 €
Benazzoli Wine Shop
    • Accesso

    Torta alla frutta

    benazzoli2019-11-10T07:26:56+02:00

    INDICAZIONI
    513 calorie per porzione
    
Difficoltà: Media

    Preparazione: 40 min

    Cottura: 40 min

    Dosi per: 8 persone
    
Costo: Medio

    INGREDIENTI
    PER LA PASTA FROLLA (PER UNO STAMPO DA 24 CM)
    Tuorli 2
    Farina 00 250 g
    Baccello di vaniglia 1
    Zucchero a velo 100 g
    Burro freddo 150 g

    PER LA CREMA PASTICCERA
    Scorza di limone ½
    Zucchero 120 g
    Tuorli 4
    Latte intero 500 g
    Amido di mais (maizena) 40 g
    Farina 00 20 g

    PER LA RICOPERTURA
    Fragole 50 g
    Kiwi 1
    Arance 1
    Mirtilli 20 g
    Carambola 2

    PER LUCIDARE
    Confettura di albicocche 50 g
    Acqua 10 g

    Per preparare la crostata alla frutta iniziate a realizzare la pasta frolla mettendo nella tazza di un mixer munito di lame: la farina, lo zucchero a velo, i semini interni di una bacca di vaniglia (che avrete inciso con un coltellino raschiandone via il contenuto) e il burro freddo di frigorifero tagliato a dadini. Frullate fino a rendere il burro fine come la sabbia, poi unite i tuorli d’uovo e frullate nuovamente fino a che si formeranno delle grosse briciole. Se non avete il mixer potete usare una planetaria munita di foglia oppure potete impastare semplicemente a mano, avendo cura di lavorare velocemente l’impasto per non scaldarlo troppo. Trasferite il tutto su di un piano di lavoro e impastate velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo a cui darete la forma di un panetto. Avvolgetelo con la pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo preparate la crema pasticcera versando in un pentolino il latte e la scorza di mezzo limone, per ricavarla utilizzate un pelaverdure. Portate il latte a sfiorare il bollore e nel frattempo versate i tuorli in una ciotola, aggiungete lo zucchero e mescolate rapidamente con una spatola o con una frusta. Aggiungete anche l’amido di mais e la farina, setacciati insieme e mescolate nuovamente. Quando il latte sfiorerà il bollore eliminate la scorza di limone e versatene un pò nel composto di tuorli, mescolando rapidamente per stemperarlo. A questo punto versate nuovamente nel pentolino con il latte, mescolate e riportate sul fuoco. Lasciate addensare la vostra crema pasticcera, mescolando di continuo; la crema sarà pronta quando affioreranno le bolle in superficie. Versate la crema in un contenitore basso e largo, copritela con della pellicola trasparente e lasciatela raffreddare completamente a temperatura ambiente; poi mettetela in frigorifero a rassodare. Nel frattempo prendete la pasta frolla, stendetela su una spianatoia leggermente infarinata e ricavatene un cerchio dello spessore di 4 mm circa; con l’aiuto del matterello sollevate la frolla già stesa, e ponetela sulla tortiera circolare del diametro di 24 cm. Fate aderire bene la frolla allo stampo e tagliate con un coltellino la pasta in eccesso che fuoriesce dai bordi. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta così che durante la cottura non si creino delle bolle e la pasta non si gonfierà. Procedete con la cottura alla cieca, ovvero coprite la frolla con un disco di carta forno e poi rovesciateci dentro delle sfere di ceramica (o dei ceci secchi) che terranno la pasta schiacciata e in forma durante la cottura. Cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per circa 15 minuti (se utilizzate il forno ventilato cuocete a 160° per circa 12 minuti) durante i quali la pasta deve cuocersi senza colorarsi eccessivamente. Sfornate la base di frolla, eliminate le sfere e la carta e infornatela di nuovo per 15 minuti, in modo che si colorisca e si asciughi anche il fondo, dopodiché estraetela definitivamente e lasciatela raffreddare su di una gratella. Prendete la crema pasticcera, ormai fredda, e rendetela di nuovo vellutata sbattendola con uno sbattitore per qualche minuto. Ponetela dentro ad una tasca da pasticcere usa e getta (o di tela) e utilizzatela per ricoprire il fondo della crostata, quindi livellate la crema, con una spatola. Dedicatevi al taglio della frutta, dopo averla lavata accuratamente. Tagliate le arance a fettine, sbucciate i kiwi e tagliate anche questi a fette. In ultimo tagliate a fettine anche le fragole e la carambola. Disponete la frutta a raggera, iniziando a posizionare prima le fette di arance e poi quelle di kiwi. Completate la crostata con i mirtilli, le fragole e le carambole posizionandoli secondo il vostro gusto. Stemperate la confettura di albicocca con l’acqua e con un pennello da cucina, spennellate la superficie della vostra crostata con il composto ottenuto, ponete la crostata di frutta in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirla.

    Prova questa ricetta in abbinata con

    Minerva
    Passito bianco IGT veneto

    VAI AL NEGOZIO

    Prova questa ricetta in abbinata con

    Minerva
    Passito bianco IGT veneto

    VAI AL NEGOZIO

    Condividi questo post

    Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

    Autore

    benazzoli


    Related Posts

    Grigliata mista

    INDICAZIONI1386 calorie per porzione Difficoltà: Facile
Preparazione: 20 min
Cottura: 60 min
Dosi per: 4 persone
Costo: MedioINGREDIENTICostine di maiale 800 gSalamella 300... leggi di più

    Filetto di salmone alla griglia con verdure

    INDICAZIONI634 calorie per porzione Difficoltà: Facile
Preparazione: 40 min
Cottura: 40 min
Dosi per: 4 persone
Costo: MedioINGREDIENTI600/700 g di trancetti di salmone,pepe rosa,... leggi di più

    Prosciutto crudo di Parma e mozzarella di bufala

    INDICAZIONI103 calorie per porzione Difficoltà: Molto facilePreparazione: 15 minDosi per: 8 pezzi Costo: Medio INGREDIENTI1 mozzarella di bufala grande... leggi di più

    Uova in camicia

    INDICAZIONI210 calorie per porzioneDifficoltà: MediaPreparazione: 4 minCottura: 15 minDosi per: 4 pezziCosto: Basso INGREDIENTIUova freschissime, biologiche 4Sale grosso q.b.Pepe... leggi di più

    Formaggi stagionati

    Grandi soddisfazioni e abbinamenti intriganti si ottengono con i formaggi stagionati. Una maturazione di alcuni mesi regala al formaggio... leggi di più

    Gnocchi al brasato

    INDICAZIONI490 calorie per porzioneDifficoltà: Molto facile
Preparazione: 20 min
Cottura: 80 min
Dosi per: 6 persone
Costo: Molto bassoINGREDIENTIgnocchi di patate kg 1,500350... leggi di più

    Spaghetti alle vongole

    INDICAZIONI420 calorie per porzioneDifficoltà: FacilePreparazione: 20 minCottura: 20 minDosi per: 4 personeCosto: MedioINGREDIENTISpaghetti 320 gVongole 1 kgAglio 1 spicchioPrezzemolo... leggi di più

    Riso venere con zucchine e gamberi

    INDICAZIONI305 calorie per porzione Difficoltà: Facile
Preparazione: 20 min
Cottura: 22 min
Dosi per: 4 persone
Costo: MedioINGREDIENTI per 4 personeRiso nero Venere... leggi di più

    Bignè alla crema

    INDICAZIONI53 calorie per porzione Difficoltà: Facile
Preparazione: 40 min
Cottura: 35 min
Dosi per: 20 pezzi
Costo: BassoINGREDIENTIUova 105 gFarina 00 65 gBurro... leggi di più

    Polipo, patate e olive taggiasche

    INDICAZIONI456 calorie per porzioneDifficoltà: FacilePreparazione: 20 minCottura: 65 minDosi per: 4 personeCosto: Medio INGREDIENTI
1 polpo da 600 gr.500 gr... leggi di più


    Spedizioni gratuite in tutta Italia
    per ordini superiori a 70 €


    CONTATTACI - Per qualsiasi dubbio scrivici a
    info@benazzoli.com

    Benazzoli Wine Shop Benazzoli | Loc. Costiere 25 | 37010 Pastrengo (VR) T +39 045.7170395 | info@benazzoli.com | REA VR n. 04392210235 | P.IVA 04392210235