Spedizioni gratuite in tutta Italia per ordini superiori a 70 €
Benazzoli Wine Shop
    • Accesso

    Tartare di fassona

    benazzoli2019-11-10T07:07:18+02:00

    INDICAZIONI
    412 calorie per porzione
    Difficoltà: Facile

    Preparazione: 40 min

    Cottura: 10 min

    Dosi per: 4 persone
    
Costo: Elevato

    INGREDIENTI
    Filetto di manzo di fassona 500 g
    Olio extravergine d’oliva q.b.
    Sale fino q.b.
    Pepe nero q.b.
    Timo q.b.
    Rucola q.b.

    PER LA CREMA INGLESE SALATA
    Panna fresca liquida 100 g
    Latte intero 100 g
    Tuorli (di circa 4 di uova medie) 68 g
    Parmigiano Reggiano DOP a temperatura ambiente, da grattugiare 40 g
    Sale fino q.b.
    Pepe nero q.b.

    PER I CROSTINI DI PANE
    Pane filone tirolese 100 g
    Olio extravergine d’oliva q.b.

    Per preparare la tartare di fassona con crema inglese salata cominciate da quest’ultima. Mettete a scaldare a bagnomaria latte e panna, lasciando sfiorare il bollore. Poi spegnete il fuoco. Intanto rompete i tuorli (di circa 4 uova medie) in un recipiente e aggiungete i liquidi scaldati. Mescolate bene e rimettete a bagnomaria . Continuate a mescolare di continuo mentre attendete che la temperatura raggiunga gli 82°. Per essere sicuri dei gradi esatti è vivamente consigliato l’uso del termometro da cucina. A fine cottura, potete verificare che la cottura sia avvenuta correttamente facendo scorrere il dito sul dorso del cucchiaio. Se le due parti restano separate, quindi quella superiore non cola verso il basso, allora il composto liquido è cotto a puntino. Spostate il bagnomaria in una ciotola con acqua ghiacciata, così bloccherete la cottura, e unite subito il Parmigiano grattugiato , il sale e il pepe. Mescolate bene per far sciogliere il formaggio e tenete da parte la vostra crema inglese salata . Passate ai crostini di accomagnamento alla vostra tartare di fassona: affettate il pane (noi abbiamo scelto un tipo di pane rustico tirolese, scegliete pure il vostro preferito) e ottenete dei dadini di 7-8mm, versateli in una padella con dell’olio e saltate alla massima temperatura, muovendo spesso la padella, finché non dicenteranno dorati; tenete anche questi da parte. Infine occupatevi della carne. Affettate sottilmente il filetto di fassona (la carne deve essere freschissima), se necessario potete anche eliminare eventuali filamenti di grasso, e poi appiattite ciascuna fettina con il dorso della lam. Ricavate dalle fettine delle striscioline e poi dei piccoli dadini di circa 0,5 cm. Man mano versateli in una ciotola e guarnite subito con un po’ d’olio. Mescolate bene, in questo modo andrete a permeare la carne con il grasso. Dopodiché potete regolare di sale, timo e pepe. Mescolate ancora e per finire passate all’impiattamento. Con due cucchiai realizzate le quenelle di tartare: basterà raccogliere un po’ di impasto e modellarlo con i due cucchiai, passandolo da una parte all’altra fino ad ottenere una sorta di mucchietti ovali. Man mano disponete le quenelle nel piatto, guarnite con la rucola e qualche cubetto di pane saltato in padella. Aggiungete un po’ di pepe nero macinato, se preferite ancora qualche goccia d’olio, poi delle scaglie di Parmigiano se preferite utilizzando un pela patate. Infine versate la crema in una ciotola e servite subito la vostra tartare di fassona con crema inglese salata.

    Prova questa ricetta in abbinata con

    Giava
    Rosso Verona IGT

    VAI AL NEGOZIO

    Prova questa ricetta in abbinata con

    Giava
    Rosso Verona IGT

    VAI AL NEGOZIO

    Condividi questo post

    Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

    Autore

    benazzoli


    Related Posts

    Pasta al ragù di vitello

    INDICAZIONI826 calorie per porzione Difficoltà: Facile
Preparazione: 20 min
Cottura: 90 min
Dosi per: 4 persone
Costo: BassoINGREDIENTITagliatelle all'uovo 250 gManzo tritato 250... leggi di più

    Pizza margherita

    INDICAZIONI1679 calorie per porzioneDifficoltà: MediaPreparazione: 30 minCottura: 15 minDosi per: 2 personeCosto: BassoINGREDIENTIFarina Manitoba 200 gFarina 00 300 gAcqua... leggi di più

    Costolette d’agnello al forno

    INDICAZIONI369 calorie per porzione Difficoltà: Facile
Preparazione: 20 min
Cottura: 50 min
Dosi per: 4 persone
Costo: MedioINGREDIENTICostolette di agnello 800 gTimo 2... leggi di più

    Riso venere con zucchine e gamberi

    INDICAZIONI305 calorie per porzione Difficoltà: Facile
Preparazione: 20 min
Cottura: 22 min
Dosi per: 4 persone
Costo: MedioINGREDIENTI per 4 personeRiso nero Venere... leggi di più

    Cioccolato fondente

    Il connubio vino e cioccolato ha da sempre ha ispirato le fantasie di molti e tanto si è scritto... leggi di più

    Bignè alla crema

    INDICAZIONI53 calorie per porzione Difficoltà: Facile
Preparazione: 40 min
Cottura: 35 min
Dosi per: 20 pezzi
Costo: BassoINGREDIENTIUova 105 gFarina 00 65 gBurro... leggi di più

    Uova in camicia

    INDICAZIONI210 calorie per porzioneDifficoltà: MediaPreparazione: 4 minCottura: 15 minDosi per: 4 pezziCosto: Basso INGREDIENTIUova freschissime, biologiche 4Sale grosso q.b.Pepe... leggi di più

    Filetto di salmone alla griglia con verdure

    INDICAZIONI634 calorie per porzione Difficoltà: Facile
Preparazione: 40 min
Cottura: 40 min
Dosi per: 4 persone
Costo: MedioINGREDIENTI600/700 g di trancetti di salmone,pepe rosa,... leggi di più

    Spaghetti al pomodoro

    INDICAZIONI414 calorie per porzioneDifficoltà: Molto facilePreparazione: 20 minCottura: 80 minDosi per: 4 personeCosto: Molto basso INGREDIENTISpaghetti 320 gPomodori pelati... leggi di più

    Polipo, patate e olive taggiasche

    INDICAZIONI456 calorie per porzioneDifficoltà: FacilePreparazione: 20 minCottura: 65 minDosi per: 4 personeCosto: Medio INGREDIENTI
1 polpo da 600 gr.500 gr... leggi di più


    Spedizioni gratuite in tutta Italia
    per ordini superiori a 70 €


    CONTATTACI - Per qualsiasi dubbio scrivici a
    info@benazzoli.com

    Benazzoli Wine Shop Benazzoli | Loc. Costiere 25 | 37010 Pastrengo (VR) T +39 045.7170395 | info@benazzoli.com | REA VR n. 04392210235 | P.IVA 04392210235